Eccoci!

Siamo un gruppo di psicologhe e ricercatrici che lavorano presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, che da anni svolge ricerca nell’ambito delle disabilità intellettive, con particolare attenzione alla sindrome di Down.

I nostri studi sono stati orientati prevalentemente all’analisi del profilo cognitivo e comportamentale della sindrome di Down, e più in generale delle disabilità intellettive, e alla verifica di efficacia di percorsi di intervento che siano adatti a bambini e ragazzi con sindrome di Down, tenendo conto delle specifiche caratteristiche della sindrome.

Accanto all’attività di ricerca, svolgiamo attività di consulenza psicologica, valutazione dello sviluppo e abilitazione, volte a favorire la realizzazione dei potenziali di ciascun bambino o ragazzo con sindrome di Down e, quindi, una migliore qualità di vita.


Silvia Lanfranchi

Professoressa Associata

Sono Psicologa, Professoressa Associata presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova e coordinatrice di Camminando per mano. L’idea di questo progetto nasce dal desiderio di usare i risultati della ricerca sulla sindrome di Down per favorire il benessere dei bambini e delle loro famiglie. Le mie ricerche sono orientate a comprendere meglio il profilo di sviluppo della sindrome di Down (e più in generale della disabilità intellettiva) ed a comprendere cosa si può fare per far sì che ogni bambino possa esprimere tutto il suo potenziale. Amo lo sci ed il viet vo dao che mi hanno aiutata a capire che c’è sempre un altro passo da fare…

Renzo Vianello

Professore Emerito

Sono Professore emerito di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico presso l’Università di Padova. Dopo una vita professionale molto intensa e generosa sono arrivati gli anni in cui obiettivo cruciale è “badare con attenzione anche a sé stessi”. Ma non unico. Con sana moderazione continuo a studiare e a divulgare ciò che ho imparato in costante contatto con bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti, sulle disabilità intellettive e in particolare sulla sindrome di Down. Amo le camminate in montagna e mi sono sempre interessato di sport.

Francesca Pulina

Psicologa e Borsista di ricerca

Sono Psicologa, Dottore di ricerca in Scienze Psicologiche, esperta in psicopatologia dell’apprendimento e, visto che non si smette mai di imparare, specializzanda presso la scuola di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. Lavoro come psicologa in libera professione principalmente con bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo e con le famiglie. Collaboro da anni con il Prof. Vianello e la Prof.ssa Lanfranchi in progetti di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, attività che penso possa essere utile non solo per me e la mia professione, ma anche per la comunità.

Chiara Marcolin

Psicologa e Borsista di ricerca

Sono una Psicologa dell’età evolutiva. Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Padova e poi specializzata con il Master sui Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo presso l’Università di Padova. Inoltre sono specializzanda presso la scuola di specializzazione Istituto di Terapia Familiare Veneto ITFV. Collaboro da alcuni anni in progetti di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, perché credo sia utile per gli altri e arricchente per me dedicarci parte delle mie energie. Sono tutor del corso magistrale Disabilità cognitive tenuto dalla Prof.ssa Silvia Lanfranchi presso l’Università di Padova. Sono, inoltre, mediatrice certificata del Metodo Feuerstein e mi occupo di interventi di potenziamento cognitivo e adattivo in bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo. Da sempre appassionata di pittura, fotografia e danza. Il mio punto di forza e di debolezza: l’empatia!

Sara Onnivello

Psicologa e Ricercatrice

Sono Psicologa e Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova. Mi occupo prevalentemente di ricerca, attività che penso possa completare l’ambito clinico, aiutando i professionisti a cogliere meglio il funzionamento cognitivo, a comprendere come e dove intervenire, e a capire come essere efficaci. Allo stesso modo, credo che anche la clinica sia di supporto alla ricerca, ancorandola alla realtà quotidiana e indicando quali siano i campi ancora da approfondire. Questo è il pensiero alla base della mia formazione: ricerca a supporto dell’attività clinica, e viceversa. In questi anni mi sono occupata di variabilità nei profili in bambini e ragazzi con Sindrome di Down, aspetto che penso possa essere di contributo al rapporto con loro e alla squadra che compone questo progetto “Camminando per mano”. Nel tempo libero mi piace stare nella natura, guardandola attraverso punti di vista differenti, dal camminare a piedi all’andare in bicicletta. Altri due sport sono la mia passione: la kick boxing e l’arrampicata. Infine, da buona osservatrice, la fotografia è ciò che mi permette di cogliere il momento per portarlo sempre con me.

Sara Colaianni

Psicologa e Assegnista di ricerca

Sono una Psicologa clinica dell’età evolutiva e mi sono specializzata con il Master in Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo presso l’Università di Padova. Ho collaborato per due anni con il gruppo di ricerca della Prof.ssa Silvia Lanfranchi presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova occupandomi della valutazione nella popolazione sia a sviluppo tipico che con sindrome di Down e attualmente continuo il lavoro di ricerca ritenendolo fondamentale per garantire un buon servizio in ambito clinico. Mi occupo inoltre di accompagnare bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo nel loro percorso scolastico e negli apprendimenti. L’altra mia passione, accanto a quella per i bambini, è la danza, potente strumento di comunicazione e comprensione dell’altro.

Elisa Rossi

Dottoranda

Sono laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e ho approfondito le mie competenze in materia di sviluppo atipico grazie al Master in Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo conseguito all’Università di Padova. Attualmente sto frequentando il Dottorato di Ricerca e mi occupo di disabilità intellettiva, con un focus particolare sulla sindrome di Down. Oltre alla mia passione per la ricerca, nel tempo libero amo viaggiare e coltivo da sempre una grande passione per lo sci.

Anna Gubert

Studentessa Magistrale

Sono laureata in Psicologia dello Sviluppo, della Personalità e delle relazioni interpersonali e attualmente frequento la magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova. Ho maturato diverse esperienze come educatrice per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un ruolo che mi ha permesso di sviluppare competenze specifiche nell’accompagnamento e nel sostegno educativo; inoltre, ho lavorato come babysitter e partecipato a numerosi progetti di volontariato. Al di fuori del mio percorso accademico e professionale, amo trascorrere il mio tempo libero all’aria aperta, esplorando la natura e facendo escursioni in montagna. Gli animali sono una mia grande passione e credo fermamente nel loro valore terapeutico e nel beneficio che possono portare alla vita delle persone.

Rebecca Charlier

Studentessa Magistrale

Sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Firenze, attualmente sono una tirocinante pre-lauream e laureanda magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Padova. Sono una persona molto solare ed estroversa; amo viaggiare, stare a contatto con la natura, con i bambini e con gli animali.

Greta Parra

Studentessa Magistrale

Sono laureata in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università di Firenze, attualmente sono una tirocinante pre-lauream e laureanda magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’università di Padova. Sono una persona molto paziente e riflessiva; nel tempo libero amo cantare, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio cane.

Vittoria Vasetti

Studentessa Magistrale

Sono laureata in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva presso l’Università degli studi di Trento. Attualmente, sono una tirocinante pre-lauream e laureanda magistrale di psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Nell’ultimo anno ho seguito anche un corso di psicomotricità ottenendo un attestato di qualifica. Amo follemente i bambini, infatti nel tempo libero faccio la babysitter e durante l’estate l’animatrice. Una delle mie più grandi passioni è la danza in quanto credo che a volte le parole non bastano per esprimere ciò che si prova.